Chi siamo

Viaggiare significa spesso partire per un luogo che ispira desideri, emozioni, suggestioni e soltanto quando si è arrivati si comprende che la crescita e lo sviluppo del nostro essere risiede invece nel cammino stesso. Il nostro modo di intendere il turismo responsabile ci porta ad incontrare persone e storie, scambiare parole e impressioni, mettersi in silenzio ad ascoltare i ritmi delle cose.

Farfalle in cammino è un’Associazione no profit di turismo responsabile (dal 2019 Ente del Terzo Settore) che opera in Lunigiana dal 2004 organizzando eventi di promozione e valorizzazione del territorio attraverso forme di turismo sostenibile.
Il nostro stile di viaggio è legato da sempre ad una scoperta “a passi lievi come battiti di ali”.
La nostra Associazione collabora da anni con AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Viaggi e Miraggi, Tour Operator specializzato in turismo responsabile, e di AEVF, Associazione Europea delle Vie Francigene, ma anche con numerose realtà locali e Enti istituzionali come il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. 

Cosa facciamo

Tutte le attività di Farfalle in Cammino sono svolte senza scopo di lucro con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso i concetti del turismo responsabile, nel rispetto per l’ambiente e la cultura locale, valorizzandone il patrimonio artistico, storico, culturale, con particolare attenzione alla preservazione degli antichi saperi, tradizioni e alla tutela del paesaggio.

L’associazione opera dal 2004 ed organizza iniziative a sfondo sociale, itinerari di turismo responsabile in Lunigiana, attività didattiche e laboratori per le scuole, iniziative volte alla promozione della consapevolezza del territorio e delle proprie origini, la tutela dell’ambiente e l’integrazione sociale.

Tra le iniziative più importanti realizzare negli ultimi anni ci sono la rassegna Chiese Castelli Palazzi Aperti in Lunigiana, l’apertura al pubblico del Castello di Malgrate, le attività didattiche per le scuole presso il Centro didattico di Sorano a Filattiera, e un grande evento di socialità enogastronomica, il Tour-day (Turdéi) di Pontremoli.

Per accedere all’archivio di tutte le nostre iniziative passate clicca qui

Dal Marzo 2015 alcuni nostri soci (Simona, Alessia, Eleonora, Francesco, Franco, Pierangelo) hanno dato vita ad un soggetto professionale indipendente Sigeric – Servizi per il Turismo che fornisce servizi turistici di qualità, in linea con la filosofia di Turismo Responsabile, in Lunigiana e in tutta l’area vasta Parchi di Mare di Appennino. Sigeric è il partner di fiducia di Farfalle in Cammino per i tour guidati promossi. Per Farfalle in Cammino questo è motivo di orgoglio, nella convinzione che un turismo nuovo, sostenibile e responsabile possa anche essere, in Lunigiana, occasione di lavoro per i giovani e di sviluppo territoriale.